Arge Alp Calcio per persone disabili e non disabili

Nel fine settimana dell'Ascensione, dal 18 al 21 maggio 2023, si sono svolte le partite di calcio dell'Arge Alp a Vahrn, in Alto Adige. Per la seconda volta, le squadre giovanili sono state unite alle squadre di persone con disabilità. Unendo i due tornei di calcio, tutti hanno potuto imparare gli uni dagli altri. Se le abilità tecniche e la velocità dei giovani hanno prevalso, le persone con disabilità hanno mostrato come portare grande armonia sul campo di calcio con passione e ambizione.
Tra le persone con disabilità, il Bayern 1 è stato incoronato vincitore del torneo, davanti al Vorarlberg e al Tirolo.
Le ragazze del Vorarlberg hanno vinto il torneo femminile davanti a Tirolo e Alto Adige.
Il Trentino si è aggiudicato il primo posto nel torneo maschile davanti all'Alto Adige e al San Gallo.

Congratulazioni a tutti i partecipanti e un grande ringraziamento a tutti i collaboratori e agli organizzatori di Vahrn!

Arge Alp pattinaggio artistico a Telf/Tirolo

Nel fine settimana del 17-19 marzo, la gara di pattinaggio artistico si è svolta a Telfs, in Tirolo, non lontano da Mösern, luogo di fondazione della Arge Alp. Durante la cerimonia di apertura, è stata condivisa l'opinione che la fondazione della Arge Alp sia stata/è quasi il precursore dell'UE e gli atleti partecipanti sono stati descritti come ambasciatori della pace. Comunque sia, sono state spese molte belle parole per questo evento. Anche sul ghiaccio è andata benissimo. I pattinatori hanno eseguito degli esercizi liberi e hanno lottato duramente per ogni punto. Oltre a tutte le grandi prestazioni individuali, l'Alto Adige, in quanto squadra più forte, ha potuto godersi la vittoria assoluta, con il Ticino che si è preso il secondo posto e il Trentino che ha ottenuto un buon terzo posto. Un ringraziamento a Theresa e a tutti i suoi collaboratori, nonché agli allenatori e agli atleti per il loro grande impegno.

Hockey su ghiaccio Arge Alp a Dornbirn e Hard / Vorarlberg

Dal 27 al 29 dicembre, nel Vorarlberg si è svolto il torneo di hockey su ghiaccio di Arge Alp Sport. A Dornbirn e Hard, luoghi in cui si è svolto il torneo, da 24 partite appassionanti è scaturito il vincitore tra le nove squadre partecipanti. Il team di organizzatori è stato messo a dura prova già il primo giorno del torneo, a seguito di un difetto a una macchina per la preparazione del ghiaccio. Grazie a una pianificazione accorta, è stato possibile giocare la partita in questione più tardi. Lo stesso giorno i rappresentanti delle squadre partecipanti sono stati invitati alla serata delle delegazioni che si è tenuta nel settore VIP del Messestadion Dornbirn. In occasione di questo evento il team di cucina dell'EC Bregenzerwald ha superato sé stesso e ha deliziato gli ospiti con un menu di diverse portate basate sulla cucina regionale. La sera successiva le squadre sono state invitate dal club di Alps Hockey League a una partita casalinga contro la squadra di Cortina. La squadra di casa si è imposta con un convincente di 5:3. Il 29 dicembre è poi stato dedicato alle finali. Come nel migliore dei gialli, il mattino la squadra della Baviera ha avuto la meglio su quella del Ticino e nel girone finale non ha più perso il controllo sui suoi avversari. La squadra ospitante si è assicurata la vittoria nel derby contro la squadra del Tirolo ai rigori e ha concluso il torneo al 7° rango. Jonas Schwarz della squadra della Baviera è stato eletto MVP (18 punti), mentre il riconoscimento per il miglior portiere è stato assegnato a Maximilian Haussler (un gol subito nel girone principale). Un caloroso ringraziamento va ai numerosi aiutanti nei due luoghi in cui si è svolto il torneo, ai giocatori e agli allenatori per il loro impegno nonché al comitato organizzatore, che ha reso possibile l'evento.

Gare di sci alpino in un paesaggio invernale da favola

L'ultimo fine settimana prima di Natale, nella splendida e innevata Val di Fiemme si sono svolte le gare di sci alpino Arge Alp. Venerdì sera il gruppo musicale Tesero ha accolto gli atleti. In seguito un DJ e del tè caldo hanno garantito una buona atmosfera. Sabato mattina si è iniziato con lo slalom nel comprensorio sciistico Pampeago. Le condizioni erano perfette: sole e gelo. Dopo la gara gli atleti sono stati invitati a visitare il monumento in memoria della tragedia della Val di Stava e ad ammirare uno dei tanti presepi di Tesero. La giornata si è conclusa con una festa "get together" per gli atleti.

 

Per la seconda giornata era in programma lo slalom gigante. Dalla somma dei tempi di tutti gli atleti è risultato il chiaro vincitore: la Baviera. L'Alto Adige e i Grigioni si sono contesi il secondo posto in una gara serrata. Alla fine l'hanno spuntata i Grigioni. Grazie di cuore a tutti i volontari della Val di Fiemme, agli atleti e agli allenatori per il loro impegno eccezionale e a tutto il team di organizzatori che ha reso possibile questo evento.

Una corsa d’orientamento tra sole e pioggia

Il fine settimana dell’8 e 9 ottobre 2022 si è svolta nella località di Isone la gara di corsa d’orientamento che ha visto partecipare oltre 500 atleti provenienti dalle 10 Regioni Arge Alp e da due Regioni ospiti, il Turgovia e il Baden-Württemberg. L’ottima collaborazione tra Ufficio cantonale dello sport e l’Associazione sportiva ticinese ha permesso di organizzare la gara nel migliore dei modi, con nessun intoppo e problema particolare. La staffetta di sabato si è svolta con un clima perfetto: sole e paesaggi montani incantevoli ne facevano da cornice. Purtroppo la gara individuale di domenica ha accolto i partecipanti con pioggia abbondante, che non ha però rovinato lo spirito della competizione.
Il Ticino si è affermata come Regione vincitrice, seguita dai Grigioni e San Gallo.

Gli arrampicatori sportivi hanno iniziato nello stadio di calcio

Nel Kybunpark, lo stadio che ospita le partite casalinghe dell'FC St. Gallen, gli arrampicatori sportivi di Arge Alp sono stati accolti a San Gallo con uno squisito buffet con tre portate e vista sul «campo sacro». Dopo l'edizione del 2012, le gare degli arrampicatori sportivi di Arge Alp si sono svolte per la seconda volta a San Gallo.

Sabato 15 ottobre 2022 le competizioni si sono tenute nell'imponente palestra di arrampicata di San Gallo. Tutte e dieci le regioni Arge Alp erano presenti all'evento con delegazioni e i giovani arrampicatori hanno dato prova di prestazioni eccellenti. La classifica a squadre era guidata dal Tirolo che ha ottenuto 72 punti, seguito dalla squadra della Baviera (68 punti) e dall'Alto Adige che con 56 punti ha conquistato il terzo posto. Un cordiale ringraziamento va ai collaboratori della palestra di arrampicata di San Gallo e all'intero ufficio gara diretto da Stephan Meier del Club Alpino Svizzero CAS! Arrivederci nell'ottobre 2023 nel Vorarlberg.

Classifica dei regioni 2022: Vincitore Totale Baviera

Nell`anno 2022 1712 Partecipanti dell`Arge Alp 106 Partecipanti di paesi ospitanti.

Totale 1818 Partecipanti nell`anno 2022

 

   Land Punkte
1. Baviera 26
2. Alto Adige 30
3. San Gallo 34
4. Ticino 44
5. Grigioni 51
6. Tirolo 55
7. Voarlberg 61
8. Trentino 63
9. Lombardia 72
10. Salisburgo 75